Logo Studio BetLogo Studio BetLogo Studio BetLogo Studio Bet
  • Home
  • Lo Studio
  • I Professionisti
    • Enrico Bet
    • Paola Lercari
    • Maria Chirivì
    • Micol Rosso
  • Aree di Attività
  • News
  • Contatti
✕

Emergenza COVID-19, la gestione dei figli nelle separazioni e nei divorzi

  • Home
  • Diritto di famiglia, dei minori e delle persone
  • Emergenza COVID-19, la gestione dei figli nelle separazioni e nei divorzi
Adozione, il genitore può adottare anche in presenza di una disabilità
Settembre 26, 2019
Studio Legale Bet & Associati, appuntamenti via Skype
Marzo 25, 2020

Emergenza COVID-19, la gestione dei figli nelle separazioni e nei divorzi

Marzo 23, 2020

Con un decreto datato 11 marzo 2020, il Tribunale di Milano ha fornito un importante chiarimento sul punto dell’attuazione delle disposizioni di affido e di collocamento dei minori contenute in provvedimenti di separazione e di divorzio durante l’attuale emergenza COVID-19.

Come si legge nel decreto, il calendario delle frequentazioni dei figli con il genitore non collocatario va rispettato e il regime di visita previsto nel provvedimento o nell’accordo di separazione o di divorzio continua ad essere vincolante nonostante il periodo di straordinaria difficoltà dovuta al COVID-19.

La motivazione del dispositivo è chiara, in quanto le previsioni di cui all’art. 1, comma 1, lettera a), del DPCM del 8 marzo 2020 n. 11 non sono preclusive dell’attuazione delle disposizioni di affido e di collocamento dei minori, laddove consentono gli spostamenti finalizzati ai rientri presso la residenza o il domicilio.

Un’ulteriore conferma di tale orientamento proviene dalle FAQ (domande frequenti) pubblicate sul sito ufficiale del Governo, ad oggi aggiornate al 22 marzo 2020. Alla domanda “Sono separato/divorziato, posso andare a trovare i miei figli?”, la risposta è “Sì, gli spostamenti per raggiungere i figli minorenni presso l’altro genitore o comunque presso l’affidatario, oppure per condurli presso di sé, sono consentiti, in ogni caso secondo le modalità previste dal giudice con i provvedimenti di separazione o divorzio”.

 

Per consultare il testo integrale del decreto clicca qui.
Per consultare le FAQ sul sito ufficiale del Governo clicca qui.

 

Share
0
Studio Legale Bet & Associati
Studio Legale Bet & Associati

Related posts

Aprile 27, 2020

Procedimenti di Diritto di Famiglia e COVID-19, le linee guida del CNF


Read more
Settembre 26, 2019

Adozione, il genitore può adottare anche in presenza di una disabilità


Read more
Giugno 20, 2019

Cassazione, impugnabili i provvedimenti provvisori dei Tribunali per i Minorenni


Read more
Emergenza COVID-19, la gestione dei figli nelle separazioni e nei divorzi

Indirizzo

Via Corsica 2/5,
16128, Genova

Emergenza COVID-19, la gestione dei figli nelle separazioni e nei divorzi

Mail

segreteria@studiolegalebet.it

Icona telefono

Telefono

+39 010 5959159

Icona Fax

Fax

+39 010 5760014


Cookie Policy | Privacy Policy
© 2019 Studio Legale Bet & Associati. All Rights Reserved. | P.IVA 01179020993 | Created by vivoadv