Logo Studio BetLogo Studio BetLogo Studio BetLogo Studio Bet
  • Home
  • Lo Studio
  • I Professionisti
    • Enrico Bet
    • Paola Lercari
    • Maria Chirivì
    • Micol Rosso
  • Aree di Attività
  • News
  • Contatti
✕

Cassazione, impugnabili i provvedimenti provvisori dei Tribunali per i Minorenni

  • Home
  • Diritto di famiglia, dei minori e delle persone
  • Cassazione, impugnabili i provvedimenti provvisori dei Tribunali per i Minorenni
Benvenuti nel nuovo sito dello Studio Legale Bet & Associati!
Marzo 27, 2019
Adozione, il genitore può adottare anche in presenza di una disabilità
Settembre 26, 2019

Cassazione, impugnabili i provvedimenti provvisori dei Tribunali per i Minorenni

Giugno 20, 2019

La Corte di Cassazione con un’ordinanza recente ha cambiato l’orientamento secondo cui non è possibile impugnare i provvedimenti provvisori, in particolare dei Tribunali per i Minorenni.

Le parti, in base a questa pronuncia, potranno infatti impugnare i decreti temporanei e urgenti in tema di affidamento di minori che dispongono la sospensione della responsabilità genitoriale e l’eventuale collocazione dei minori stessi in struttura.

La Suprema Corte infatti, con l’ordinanza n. 10777 del 17 aprile 2019, ha accolto il ricorso di una madre che chiedeva di riottenere la collocazione presso di sé dei figli.

Il nuovo orientamento modifica la precedente giurisprudenza (in particolare dettata dalla sentenza n. 4614 del 7 maggio 1998), stabilendo che tutti i provvedimenti ablativi o limitativi che intervengono sulla responsabilità genitoriale emessi dall’autorità giudiziaria minorile ai sensi degli artt. 330, 333 e 336 cod. civ., anche se non hanno natura strettamente contenziosa, hanno attitudine al giudicato rebus sic stantibus, in quanto non revocabili o modificabili, salvo che intervengano fatti nuovi.

Si deve osservare che il provvedimento ablativo o limitativo della responsabilità genitoriale incide su diritti di natura personalissima di rango costituzionale, ed è per questo che deve essere immediatamente reclamabile.

Nel caso concreto è stato ritenuto che il provvedimento del Tribunale per i Minorenni di Trieste – con il quale erano stati disposti la sospensione della responsabilità genitoriale della madre e il collocamento dei figli minori presso una struttura – era già idoneo a produrre effetti sostanziali pregiudizievoli per i minori (ciò anche se il provvedimento era stato adottato nell’ambito di un procedimento ancora in corso), proprio a causa delle immediate ripercussioni che avrebbe avuto sulla relazione tra i minori e la madre.

Per consultare il testo integrale dell’ordinanza clicca qui.

 

Share
3
Studio Legale Bet & Associati
Studio Legale Bet & Associati

Related posts

Aprile 27, 2020

Procedimenti di Diritto di Famiglia e COVID-19, le linee guida del CNF


Read more
Marzo 23, 2020

Emergenza COVID-19, la gestione dei figli nelle separazioni e nei divorzi


Read more
Settembre 26, 2019

Adozione, il genitore può adottare anche in presenza di una disabilità


Read more
Cassazione, impugnabili i provvedimenti provvisori dei Tribunali per i Minorenni

Indirizzo

Via Corsica 2/5,
16128, Genova

Cassazione, impugnabili i provvedimenti provvisori dei Tribunali per i Minorenni

Mail

segreteria@studiolegalebet.it

Icona telefono

Telefono

+39 010 5959159

Icona Fax

Fax

+39 010 5760014


Cookie Policy | Privacy Policy
© 2019 Studio Legale Bet & Associati. All Rights Reserved. | P.IVA 01179020993 | Created by vivoadv